EDITORIALE
-
RASSEGNA STAMPA UGL – Il Lavoro Cambia anche Noi – #Ilsindacatoinmovimento
Cliccare di seguito link per Rassegna Stampa. 1 maggio Ugl Itinerante #ilsindacatoinmovimento https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:5764ee35-5677-492e-b1a8-80ad47187012
-
È REATO LA VIDEOCONFERENZA SENZA ACCORDO SINDACALE
CLICCA SUL LINK PER VISIONARE DOC https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:4fc39caf-ca28-419f-a9f5-e333736db2ff
-
Partecipa per difendere il tuo futuro
MARTEDI’ 7 GENNAIO 2020 DALLE ORE 15.30 ALLE ORE 18.30 A ROMA, IN PIAZZA MONTE CITORIO DI FRONTE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI SIT-IN DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE PENSIONATI DELLA UGL PER FAR CONOSCERE I “REGALI” DELLA BEFANA DEL GOVERNO PER GLI ANZIANI E PER I VERI PENSIONATI (QUELLI CHE HANNO PAGATO I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI) TI ASPETTIAMO
-
NO TRASFERIMENTO PER CHI ASSISTE DISABILE
Scarica per Dettagli ————-
-
EDITORIALE del Segretario Nazionale: Se Hong Kong fosse la nuova Berlino
Joshua Wong, leader delle proteste anticinesi a Hong Kong che attualmente si trova in Germania, ha pronunciato parole molto evocative dichiarando che la città asiatica «è la nuova Berlino nella nuova guerra fredda». Si riferiva alla durezza della repressione nei confronti dei manifestanti, contro la quale l’attivista chiede parole di condanna dai Paesi occidentali. La governatrice Carrie Lam dice invece «no a ingerenze esterne nella crisi». All’origine delle manifestazioni popolari, che proseguono ininterrottamente da marzo, la proposta di legge sull’estradizione che, se approvata, avrebbe allentato il confine fra il sistema giuridico cinese e quello di Hong Kong rendendo possibile il giudizio dei tribunali della Repubblica Popolare per le persone accusate…