BITTI Fiovo Ugl
-
AUDIZIONE UGL Capone in Commissione Camera dei Deputati su Misure Urgenti Emergenza Covid
Cliccando link a seguito per Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:3596d6ae-2630-46c9-8f54-805dbd956b32
-
Decreto Ristori e Ristori Bis – Approfondimenti da Ugl Confederazione
Cliccare per dettagli Slide Decreto Ristori Bis https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:e07affb1-f501-4355-a10f-866e97414950
-
DL RISTORI, BITTI (UGL): “CON ULTIMO DPCM È RISPOSTA ANCORA PIÙ DEBOLE E INEFFICACE SIA PER LAVORATORI SIA PER IMPRESE”
“Il decreto legge 137 nasce come risposta, peraltro debole, al decreto del presidente del consiglio dei ministri del 24 ottobre. Oggi, alla luce anche del nuovo dpcm appena adottato, le misure contenute nel presente provvedimento urgente appaiono ancora più deboli e inefficaci”. Lo ha detto il dirigente confederale dell’UGL, Fiovo Bitti, intervenendo presso le Commissioni riunite Finanza e Bilancio sul decreto Ristori. “Sia lo stanziamento di 2,458 miliardi di euro per il contributo a fondo perduto che i 3,588 miliardi per gli ammortizzatori sociali e per le diverse indennità previste, non sono adeguati a supportare le imprese né a dare un sostegno fattivo ai lavoratori e alle lavoratrici, i cui…
-
DPCM 24 Ottobre 2020 Analisi Ugl
CLICCA SUL LINK PER VEDERE IL DOC https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:4e3d9c81-49f6-4fbe-9883-8b44a9ac2fd0
-
La Carta del Carnaro 100 anni dopo. Un Secolo di Sindacalismo Nazionale
CONTINUA PER DIRIGENTI ED ISCRITTI LA FORMAZIONE SINDACALE PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI. Scuola Formazione Quadri Ugl
-
DL AGOSTO. BITTI (UGL): MISURE GOVERNO INADEGUATE, SERVONO POLITICHE ATTIVE
Roma – “Il cosiddetto decreto-legge ‘Agosto’, oggi in discussione, rappresenta la conclusione di un ciclo che, se da una parte ha assicurato un sostegno al reddito a milioni di lavoratori, non senza difficolta’ burocratiche e ritardi inammissibili, dall’altra non ha saputo favorire il rimbalzo tanto atteso del prodotto interno lordo e, con esso, la tenuta occupazionale. Il supporto al reddito non e’ stato infatti accompagnato da un virtuoso percorso di politiche attive necessarie a favorire la creazione di nuovi posti di lavoro. Preoccupa peraltro la carenza di fondi a sostegno della scuola nonostante l’imminente ripresa delle attivita’. In cinque mesi il Governo ha messo in campo risorse potenziali per 100…
-
AMMORTIZZATORI, BITTI – UGL: “INTERVENTI URGENTI, MA ANCHE PROSPETTIVE PER METTERE IN SICUREZZA IL LAVORO”
«Ammortizzatori sociali, proroga del blocco dei licenziamenti individuali e collettivi e allentamento dei vincoli sulle causali nel tempo determinato, in tutti i casi almeno fino a dicembre». È la richiesta che il segretario confederale dell’Ugl, Fiovo Bitti, ha formulato durante la videoconferenza di oggi alla ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, aggiungendo: «Si tratta di misure urgenti che, però, non sono assolutamente sufficiente a contrastare il drammatico crollo di queste settimane dell’occupazione, ad iniziare da quella stagionale e a tempo determinato, e la totale assenza di prospettive per l’autunno, visto l’andamento generale dell’economia e la fortissima contrazione dei consumi». «Serve quindi un forte sostegno al reddito, da estendere non solo al…
-
Bitti – UGL «Europa poco solidale, si rischia una ecatombe e conomica e sociale»
«L’Europa è oggi isolata negli scenari internazionali, cosa che mette a rischio la tenuta economica e sociale di mezzo miliardo di persone, mentre Stati Uniti e i Paesi dell’Estremo oriente proteggono le loro produzioni e il loro lavoro». La dichiarazione è del segretario confederale dell’Ugl, Fiovo Bitti, nel corso dell’audizione di oggi presso la X Commissione della Camera dei deputati sulle comunicazioni della Commissione europea. «L’Unione europea – prosegue il sindacalista – è anche poco solidale al suo interno, con diversi Paesi che utilizzano la leva fiscale per fare concorrenza sleale, come l’Olanda, o che non rispettano i vincoli sul surplus della bilancia commerciale, come la Germania che, annualmente, non…