-
A Palazzo Lombardia è Natale per tutti. Dal 05 dicembre 2019 al 06 gennaio 2020
Anche quest’anno Regione Lombardia organizza un ricco calendario di iniziative ed eventi in occasione del Natale: Piazza Città di Lombardia lo spazio coperto più grande d’Europa, si trasforma in un vero e proprio villaggio natalizio per accogliere cittadini, famiglie, turisti sotto il segno della cultura, delle tradizioni, dello sport e della solidarietà. L’inaugurazione di tutte le attività si è svolta il 5 dicembre alle ore 17.30, alla presenza del Presidente e degli Assessori di Regione Lombardia ed è scandita da: momenti di intrattenimento ed esibizioni sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio (organizzate dall’Asd Bormio Ghiaccio e da ICE Cheerleader Team Polisportiva), apertura del Belvedere (39° piano di Palazzo Lombardia) dalle 18.30 alle 22.30 e, infine, il Coro degli Alpini alle 21.00 all’Auditorium Testori…
-
Pensioni di reversibilità, ecco i tagli 2020 per le vedove (come previsto nel 1995)
Come ogni anno l’Inps spiega le modalità di riduzione delle prestazioni di reversibilità secondo la legge Dini. Ciononostante scattano le polemiche Come la tombola, l’albero e gli auguri di rito, a Natale torna anche quest’anno il tormentone sul taglio delle pensioni dei superstiti. E il tema diventa oggetto di scontro politico amplificato per interessi di parte, dimenticando – colpevolmente – che la norma che la determina è in vigore dal 1995 ed è stata applicata da tredici governi (quindi di tutti gli orientamenti attualmente rappresentati in Parlamento) prima dell’attuale. Ma spieghiamo bene in cosa consiste la norma, varata all’interno della riforma Dini, la 355/95, varata 24 anni fa dal governo…
-
Concorsi pubblici record: dalla scuola all’Inps, i bandi in scadenza e quelli in arrivo nel 2020
Nei primi mesi dell’anno attesi i bandi per 48mila prof nella scuola e quelli di Inps e agenzia delle Entrate. Mancano invece pochi giorni per candidarsi ai bandi di aeronautica militare e Polizia di Stato Ufficiali per l’aeronautica militare, personale Ata per le scuole, commissari per la Polizia di Stato. Sono solo alcuni dei concorsi pubblici in scadenza tra la fine dell’anno e i primi giorni di gennaio. Nei primi mesi dell’anno alle porte ci saranno poi i bandi per l’inserimento di 48mila docenti nella scuola e quelli che rafforzeranno gli organici di Inps e agenzia delle Entrate. Senza contare quanto previsto dalla Manovra che autorizza, ad esempio, nuove assunzioni a tempo…
-
Meta Sabato: La Meta Sabato n° 8 L’inserto della Meta Serale – Anno I
Se non visualizzi l’immagine clicca qui per leggere il quotidiano
-
Pensioni, i “maxi tagli” del governo Conte per vedovi e invalidi
Come regalo per il 2020 il governo Conte ha ben pensato di tagliare le pensioni a vedovi e invalidi quando superano determinate soglie rispetto alle pensioni minime di importo pari a 515 euro mensili. Oltre al mancato adeguamento al tasso di inflazione delle pensioni superiori al minimo. I tagli, riporta Il Giornale, vanno dal 25%, al 40% e al 50% e pesano sulle fasce più deboli. Le vedove e i vedovi e gli invalidi se hanno un reddito mensile superiore a 2000 euro, non hanno diritto al rispetto del loro status di persone, che hanno perso una parte di sé medesime: nel proprio corpo o nella propria vita coniugale. In particolare, il taglio per chi ha…
-
Adesso cancellano Quota 100 (Forse). Come si andrà in pensione
Cnel a lavoro per superare lo “scalone” che si creerà in materia previdenziale tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. In arrivò un restyling di Quota 100 Diverse ipotesi per rivedere Quota 100 e correggere il sistema delle pensioni. Il tavolo del Cnel è pieno di idee e proposte che saranno condivise con il ministero del Lavoro e con le parti sociali. Già, perché come sottolinea Il Sole 24 Ore l’obiettivo numero uno è trovare la strada migliore per superare lo “scalone” che si creerà in materia previdenziale tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. Ma gli attori in campo studieranno anche un modo per analizzare la “gravosità” delle occupazioni e…
-
MPS, ecco il piano del Tesoro per scaricare sugli italiani 6 miliardi di perdite
I crediti deteriorati di MPS verranno rilevati da Amco, società controllata dal Tesoro. La BCE minaccia la bocciatura del piano, considerato un aiuto di stato, ma ecco trovato l’escamotage per fregare gli italiani. Slitta a inizio 2020 la presentazione alla BCE del piano del Tesoro sulla cessione della partecipazione in Monte Paschi di Siena (MPS), alla luce dell’interlocuzione in corso sul “de-risking”, vale a dire sulla dismissione dei cosiddetti crediti deteriorati o NPL per il controvalore di 11 miliardi di euro. Il governo aveva garantito a Francoforte di liberarsi della quota del 68,24% detenuta nella banca senese entro il 2021. Per questo, il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, sta studiando una…
-
Nelle mani dei giudici
Era una delle due motivazioni, oltre alla cancellazione del cosiddetto scudo penale, per cui a inizio novembre ArcelorMittal annunciò di voler rescindere il contratto (di affitto, da tramutare in acquisto) dell’Ilva di Taranto: i provvedimenti emessi dal Tribunale penale di Taranto che obbligavano i commissari straordinari di Ilva a completare alcune prescrizioni entro il 13 dicembre 2019 – termine che gli stessi Commissari avevano ritenuto impossibile da rispettare, e così è stato – pena lo spegnimento dell’Altoforno 2. # Nel dettaglio, le prescrizioni si riferiscono all’automazione del campo di colata, tecnologia che avrebbe impedito l’incidente mortale sul lavoro dell’operaio 35enne Alessandro Morricella, investito e ucciso da una fiammata mista a ghisa incandescente nel giugno del 2015.…
-
Trump batte tutti i presidenti americani a Wall Street
Dall’inizio del mandato i tre indici sono migliorati di oltre il 50%. Più del doppio di quanto registrato dai presidenti americani dal 1928 NEW YORK – I mercati azionari a Wall Street da mesi continuano a ritoccare i record. Dall’inizio della presidenza Trump i tre indici S&P 500, Dow Jones e Nasdaq del principale mercato azionario mondiale sono migliorati in media di oltre il 50%. Il 2019 mercato Toro Nel 2019 l’indice S&P 500 ha registrato con un guadagno di oltre il 28%. Per generare questo incremento l’indice delle 500 società più importanti della borsa americana ha chiuso al rialzo nel 59,3% delle sedute del 2019. Un evento assai raro. Solo in altri…
-
Golightly lascia Fca per Boeing
Il capo della comunicazione mondiale di Fiat Chrysler Automobiles, Niel Golightly ( 61 anni), ha dato le dimissioni. Dal primo gennaio occuperà la stessa mansione nella società di aeronautica Boeing per sostituire Anne Toulouse. Golightly era stato assunto nel dicembre del 2018 ed era entrato a far parte del Group executive council (Gec). Dopo solo un anno ha deciso di ritornare nel settore aerospazio-difesa, quello che ritiene essere «le mie radici, in un’azienda iconica, con una missione fondamentale che sta navigando in acque difficili; questo rende più motivante per me far parte del loro team ». Il suo curriculum recita anche una lunga permanenza in Ford Motor Co (dal 1994…