-
La Meta Serale 162 Anno III – Quotidiano dell’Ugl
Se non visualizzi l’immagine clicca qui per leggere il quotidiano
-
Sentenza della settimana n.119
Sentenza della settimana n.119 119-LEGITTIMO-INVESTIGATORE-PER-DIPENDENTE-IN-MALATTIA-30.6.20.pdf
-
UGL SANITA’: “SODDISFATTI PER L’APPROVAZIONE DEL BONUS ECONOMICO PER I LAVORATORI IMPEGNATI CONTRO IL COVID-19, MA ORA SI DIA IL VIA A INVESTIMENTI PER IL SSN”
Dopo l’assurda bocciatura di qualche settimana fa l’emendamento al Decreto Rilancio che stanzia un premio a favore degli operatori sanitari impegnati in prima linea nella lotta al Covid-19 è stato approvato, con un tetto massimo di 2.000 euro a lavoratore, dalla Commissione Bilancio della Camera. “Come allora ci siamo indignati – dichiara il Segretario Nazionale della UGL Sanità Gianluca Giuliano – per una palese ingiustizia, oggi siamo soddisfatti per questo riconoscimento. E’ qualcosa di concreto, che va oltre alle tante parole di elogio spese per chi dal primo giorno si è trovato a fronteggiare questa terribile emergenza”. Ma il solo bonus non può bastare. “Siamo convinti – dice ancora il…
-
Il bonus vacanze rischia l’insuccesso e rappresenta tutto ciò che non va in Italia
Dovrebbe debuttare domani il bonus previsto dal governo per incentivare il turismo italiano, anche se esistono molti dubbi sull’efficacia e sulla stessa opportunità di una simile misura. Da domani dovrebbe debuttare il bonus vacanze, che consentirà a molti italiani di andare in giro per l’Italia a spese dello stato. A seconda del numero dei componenti il nucleo familiare, l’incentivo potrà arrivare a 500 euro e sarà pari all’80% della spesa complessivamente sostenuta. Per la misura, il governo Conte ha destinato un massimo di 2,4 miliardi di euro. A conti fatti, potrebbero andare in vacanza circa 5 milioni di famiglie utilizzando questo bonus. Ma non sarà per tutti: l’ISEE non dovrà superare…
-
“TAGLIO IVA NUOVA FAVOLA CONTE”
“Sì, no, forse. Anche sul possibile taglio dell’Iva il presidente Conte racconta delle belle favole, che però i cittadini sono ormai stanchi di ascoltare”. Lo ha detto Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl. “Un annuncio che rischia, inoltre, – ha aggiunto il sindacalista – di rallentare la ripresa dei consumi, proprio perché in tanti adesso aspettano questa misura prima di effettuare gli acquisti. Ora l’ipotesi sembra tramontare, perché considerata ‘troppo costosa’, anche se forse potrebbe essere attuata per un breve periodo. Insomma, qual è la proposta del Governo su un tema così importante e decisivo per la ripresa economica del nostro Paese? Tempi, coperture, costi sociali. Nulla”. Per Capone: “Intanto le…
-
Il piano “lacrime e sangue” che può travolgere le pensioni
Il governo prepara un piano di rientro dal debito da spedire all’Ue per il dopo-Covid. Rischio assegni nel mirino La pandemia ha portato con sé incertezza e paura tra gli italiani. Qualcuno ha perso il lavoro, qualcuno ha dovuto sbarrare le saracinesche della propria attività. Chiuso per Covid, si diceva. Da questi elementi è emersa una forte scossa all’economia. E le pensioni non sono esenti da queste problematiche. Ci sarebbe, infatti, allo studio del governo un piano lacrime e sangue che potrebbe sconvolgere il mondo della previdenza. Ma andiamo con ordine. Il Fondo monetario internazionale ha stimato un’impennata del debito pubblico fino al 166% del Pil. Cifre esorbitanti. Un mucchio di denaro che prima o poi…
-
Federazione pensionati Anziani numero 9
Federazione pensionati Anziani numero 9 Anziani-n.-9.pdf
-
La Meta Serale 161 Anno III – Quotidiano dell’Ugl
Se non visualizzi l’immagine clicca qui per leggere il quotidiano
-
La ripartenza veloce di Fondo Italia
-
Pensione? Dimenticatela. Futuro scandito dal ciclo studio, lavoro e vacanze lunghissime
Rid Edelman ha previsto che il modello di vita lineare a cui siamo abituati da decenni sia destinato a essere superato da uno nuovo. Che esiste o può esistere un mondo diverso lo abbiamo capito un po’ tutti in questi mesi, durante i quali il coronavirus ha stravolto la vita di ognuno. Agli aspetti negativi vanno sommati quelli positivi, tra cui un nuovo modo di concepire abitazioni, benessere fisico e mentale, spostamenti, lavoro. C’è però chi va già oltre, come Ric Edelman, fondatore di Edelman Financial Services e autore di “The Truth About Your Future: The Money Guide You Need Now, Later, and Much Later”, intervistato dalla rivista Business Insider. “L’idea di…