-
FISCO LA RIFORMA DA FARE – Irpef da Cambiare – Sguardo al territorio
Aprire Cliccando a seguito Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:332dd1c7-34ef-4e9f-b8bf-e2a9d3d12c2c
-
LAVORO; Capone Urgenze CIG Dare Ossigeno a Lavoratori ed Imprese
-
ABBRESCIA UGL RIDER – 733 Milioni rappresentano la fine dell’online Food Delivery in Italia
Aprire link cliccando Rassegna Stampa Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:3d83ac79-0171-4392-804d-621fc30ee746
-
Perché le aziende hanno poche chance di testare e far vaccinare i dipendenti
Dal confronto internazionale, le norme di molti Paesi tutelano il diritto di scelta e la privacy dei lavoratori, ma limitano la possibilità delle aziende di imporre persino i test per verificare la positività al virus Non solo in Italia l’interesse, se non la necessità, dei datori di lavoro di favorire la vaccinazione dei dipendenti trova forti limitazioni nei diritti di scelta e di riservatezza di questi ultimi. L’avvio delle campagne vaccinali nel nostro e in altri Paesi a opera dei Governi, con la prospettiva che, con l’aumento della capacità produttiva, i vaccini possano essere disponibili anche nel libero mercato, nelle ultime settimane ha alimentato un vivace dibattito sul contemperamento del dovere…
-
Ex Ilva, ecco l’Uovo di Colombo che salverà Taranto. Il piano
Come l’interazione Danieli-Saipem-Leonardo può rilanciare il gruppo dell’acciaio Ora che si è capito che il consorzio delle eccellenze italiane sull’”acciaio verde a zero emissioni” formato da Danieli, Saipem e Leonardo pensa in grande puntando allo scacchiere mondiale della riconversione dei vecchi altoforno inquinanti, fra cui c’è anche quello dell’ex Ilva, a Roma sono partiti i contatti per risolvere la situazione di Taranto. Situazione che è tornata esplosiva dopo lo stop dell’area a caldo imposto dal Tar di Lecce. A quanto risulta, il progetto è sul tavolo del ministro per lo Sviluppo Giancarlo Giorgetti che ci sta lavorando da una settimana, quindi da subito dopo l’insediamento. Come rivelato ieri da Affaritaliani.it, i tre gruppi, che hanno unito le forze sulla siderurgia green con tanto di…
-
TRASFERTA e TRASFERIMENTO
Aprire Cliccando Link di seguito Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:c5ef7fb3-6e3f-4c44-afd0-8757f10effa0
-
FATTO IN CASA – Ammortizzatori e Pensioni sul Tavolo di Orlando – Capone Ugl: Rinascita Italia possibile
Aprire di seguito link Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:6727f9b2-a301-4dae-9d9b-5c56168bddc2
-
ATTENTATO IN CONGO – Tra il 2012 al 2020 Spariti 77 mila negozi – Ambulanti in Piazza a Roma – UNA MISOGINIA SINISTRA di Capone Ugl
Aprire Articolo Ugl su link di seguito https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:37ef0758-7cb7-44f0-810b-1d42ffb8d9e2
-
Le Proposte dell’UGL al Presidente Draghi – Il Bilancio di Quota 100 – Il Rapporto del Sistema Previdenziale
Aprire Cliccando di seguito Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:f797f50e-eb49-49e2-bf58-8b9ee235783b
-
Dalla Cig covid al blocco sfratti, le novità del Milleproroghe
Si rafforza struttura Mef per Recovery Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno votato il mandato ai relatori Giuseppe Brescia e Fabio Melilli di riferire favorevolmente in Aula sul decreto Milleproroghe. Il testo è atteso in assemblea lunedì per l’ok in prima lettura, poi dovrà passare al Senato. Ci sarà tempo fino a fine marzo per presentare le domande per la Cig Covid: le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera ha approvato un emendamento al decreto Milleproroghe che sposta al 31 marzo “i termini di decadenza per l’invio delle domande di integrazione salariale collegati all’emergenza Covid e i termini per la trasmissione dei dati necessari per il pagamento o…