-
SOLO UNA RONDINE – PIL 1• trimestre 2021 calo dello 0.4 % – Il Peso dei CCNL scaduti – Capone Ugl: Quale futuro per il lavoro agile
Cliccare sul link per visionare Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:77538a2e-98b0-4ea6-bc2f-cfe53d2d6598
-
“Se queste sono le nuove generazioni allora viva i nonni… – Anziani Ugl
Cliccando link di seguito per visualizzare l’Articolo https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:7cc7bb95-f7b6-4ac8-9d3a-23d9efa19934
-
Organici docenti 2021/22: numeri invariati ma più 5000 di sostegno. Più flessibilità per organico di fatto. CIRCOLARE
Pubblicata la circolare ministeriale con le dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico 2021/22. Il documento è finalizzato a garantire la continuità dell’azione amministrativa nell’utilizzo dell’organico di diritto, secondo i dettati del quadro normativo vigente ad esso dedicato e ad invarianza di organico 2021/22 rispetto a quello dell’anno precedente. In occasione della predisposizione dell’organico di fatto e dell’avvio dell’anno scolastico, si legge nel testo, tenuto conto dell’emergenza sanitaria in atto, legata alla pandemia da COVID-19, potranno essere ulteriormente ampliati i margini di flessibilità anche sulla base delle ulteriori risorse che verranno rese disponibili. Nell’anno scolastico 2021/22, il riparto regionale e il numero complessivo dei posti comuni dell’organico di diritto…
-
INIEZIONE DI FIDUCIA – Cuneo Fiscale in calo ma sopra la media europea – Formazione e Covid-19, la bilateralità ha tenuto – Capone Ugl: meglio tardi che mai
Cliccare su link per Articolo Ugl Meta Serale https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:bbc2777b-e404-497f-9b29-b4c592c61b54
-
ROMA PRESIDIATA – Reddito in calo per 7,5 milioni di lavoratori – Proroga possibile per Lavoro Agile a settembre – Oggi Giornata mondiale per la Sicurezza sul lavoro
Cliccare link a seguito per Articolo Ugl Meta Serale https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:ae56ade6-66ca-4f43-ac2e-08cbe7c1f6d5
-
Assegno unico, perché la partenza da luglio è a rischio. Tutti i nodi da sciogliere
Tempi stretti, nodo risorse e ingorgo degli Isee: si prospetta un debutto in versione light per l’assegno unico Tempi troppo stretti per il via dal 1° di luglio. Per l’assegno unico si fa strada l’ipotesi di una partenza light nel 2021 che rimanda la vera riforma a gennaio del prossimo anno: sono tanti i nodi ancora da sciogliere per far decollare il più importante riordino delle misure di sostegno alle famiglie. Il disegno, inserito tra le «riforme di accompagnamento al Pnrr» del Governo Draghi, vale oltre 20 miliardi di euro grazie alle risorse aggiuntive stanziate con le ultime leggi di Bilancio. Risorse che, si legge sempre nel Piano, «saranno gradualmente…
-
IL COLORE DEL BUON SENSO – PNRR cosa prevede – Pensioni il tema torna di attualità – Più professionisti nella gestione separata INPS
Cliccare di seguito per Articolo Ugl MetaSerale https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:a810e7c4-106f-448f-9a72-d3f545ee0c4f
-
Recovery, fisco, Pa, concorrenza: il calendario delle riforme 2021-2022
A maggio il Dl per velocizzare Pa, superbonus e ambiente, a luglio primo punto fermo.Tempi stretti per la legge annuale sulla concorrenza. Fisco e appalti con legge delega, chiusura nel 2022 Uno scatto immediato, con un decreto da varare già ai primi di maggio come nel caso delle semplificazioni chiamate a velocizzare la Pa e le procedure ambientali, il superbonus e gli appalti, per avviare senza indugi alcune delle riforme su cui il governo scommette con l’obiettivo di far ripartire il Paese. Ma che dovrà essere seguito da un lavoro costante per mettere in fila nell’arco di un biennio altri interventi strategici e i provvedimenti necessari per completare l’agenda per…
-
Resta caldo il tema della previdenza ma il cantiere è fermo
Si scalda la discussione sulla previdenza anche se al momento una nuova riforma non è nell’agenda del Governo Si scalda la discussione sulla previdenza anche se al momento una nuova riforma non è nell’agenda del Governo. A fine anno si conclude la sperimentazione di Quota 100 (almeno 62 anni di età e 38 di contributi per l’uscita anticipata dal lavoro) e il pensionamento di vecchiaia a 67 anni tornerà la via principale per l’uscita a meno che non si abbiano 42 anni e 10 mesi di contributi (41 e 10 mesi per le lavoratrici). Promo online Vodafone. Passa a FIBRA a 27,90€ al mese, zero vincoli e costi di attivazionePromo online VodafoneVodafone…
-
Così grazie ai vaccini il Regno Unito crescerà più degli Stati Uniti
Molti economisti stanno rivedendo al rialzo le previsioni per il 2021, grazie al successo del programma di vaccinazione di massa, alla riapertura graduale dell’economia e ai generosi aiuti del Governo L’economia britannica spiccherà il volo quest’anno, lasciandosi alle spalle pandemia e recessione. Secondo gli analisti di Goldman Sachs, la Gran Bretagna registrerà una crescita del 7,8%, superiore a quella prevista per gli Stati Uniti. Altri economisti stanno rivedendo al rialzo le loro previsioni per il 2021, grazie soprattutto al successo del programma di vaccinazione di massa, alla riapertura graduale dell’economia e ai generosi aiuti del Governo. La banca americana ha ritoccato la previsione di una crescita del 7,1% del Pil…