-
Fonditalia, il tempo del fare: intesa formativa con i dirigenti sindacali – Coinvolti i territori e le federazioni di categoria
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:3fcbdb6c-be47-43fd-ab3d-785609a20e5f
-
Covid-19, la battaglia è ancora aperta – Simbula, Leonessa della Ugl Salute Regione Lombardia – Ugl Salute News
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:92d9e72f-06d5-443f-9222-eb262e37e51f
-
Strategie per il Green Pass Sileri: è l’unico strumento oggi per evitare chiusure
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl
-
Infortuni e occupazione, i dati sul lavoro di Inail e Istat – Il recupero dei servizi traina la ripresa dell’economia – Capone Ugl, un futuro da immaginare e costruire
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:25bb1c0a-ea2e-49a3-b2ca-fb05f01c6148
-
AIUTI di Stato, OK UE a regime Italia da 800 ml per aeroporti ed operatori – Recovery, Commissione UE: primi prefinanziamenti Pnrr
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:3dd20d8c-d231-4945-b421-b55c66ded313
-
Pil vola a +2,7% nel secondo trimestre, sale l’occupazione a giugno
Aumento del 17,3% rispetto a minimi dello stesso periodo 2020. Nel secondo trimestre del 2021 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% in termini tendenziali. Lo comunica l’Istat in base alle stime preliminari. L’incremento “eccezionalmente marcato” registrato su base annua, spiega l’Istituto di statistica, deriva dal confronto con il punto di minimo toccato nel secondo trimestre del 2020 in corrispondenza dell’apice della crisi sanitaria dovuta alla diffusione del Covid. Balzo del Pil nel secondo trimestre 2021, salito del 2% nella zona euro e dell’1,9% nella Ue-27 rispetto al trimestre precedente. E’ la stima flash di Eurostat. Nel primo trimestre era sceso…
-
Politiche sociali, Orlando illustra il nuovo piano – Dal Green Pass alla Giustizia, difficile nascondere i segnali di logoramento nel governo – Capone Ugl, il momento delle pensioni
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:979fa103-16bf-44a9-8a58-a783b45845a5
-
Boom del contante a 245 miliardi: con la pandemia +16% in un anno
Con la pandemia circolazione aumentata di 34 miliardi di euro nonostante la crescita dei pagamenti digitali: ridotti i riversamenti presso le filiali, mentre rallenta la contrazione dei prelievi Aumentano le carte di pagamento attive in Italia, si diffondono nuove app e cresce la propensione all’uso degli strumenti digitali. Ma “esplode” anche il livello di banconote in circolazione, che a maggio ha toccato quota 245 miliardi di euro: come dire, circa 4.142 euro in contante detenuti da ogni italiano adulto. Il trend da inizio 2020 I numeri sul cash, che provengono dalle ultime stime mensili di Bankitalia sugli aggregati monetari, (pur escludendo le giacenze della banca centrale italiana e degli altri istituti)…
-
Pensioni, la partita slitta in autunno – Chiarezza e Coraggio di Capone Ugl – PIL, il FMI prevede un + 4,9 % nel 2021
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:7d45d481-d855-4efd-b7ab-7d8c2573b50c
-
Occupazione, la ripresa del tempo determinato – Ripresa, in economia tutto si lega – Verso l’obbligo
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:aae26111-a361-48a5-89fe-eb5e7aad045c