-
INFORTUNI, il contatore degli incidenti cresce ancora – SCUOLA, da garante privacy via libera a nuove modalità verifica green pass – Capone Ugl, Rinascere dopo un incidente sul lavoro
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:58cb9a5e-61c0-4845-9eea-53ce5273ee39
-
Reddito di Cittadinanza, scontro tra le forze politiche – Area OCSE sù dell’1,6% nel secondo trimestre – Capone Ugl, senza simbolo e senza memoria
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:86565705-87b6-45b4-80db-b19e8a2447b9
-
Afghanistan, «il silenzio che cala sui nostri studenti». Che fine faranno
Gli afghani salvati sono solo lo 0,4% di 35 milioni. Rimane il dubbio di cosa accadrà agli altri, come le ragazze che hanno avuto la possibilità di studiare grazie alla charity Arghosha Faraway Schools La grande fuga dall’Afghanistan che ha tenuto il mondo col fiato sospeso volge al termine. Circa 130mila afghani che rischiavano la pelle per avere legami troppo stretti con l’Occidente sono stati evacuati in condizioni rocambolesche. Abbiamo assistito a casi commoventi e di estremo coraggio, come quello mostrato dal nostro giovane console, Tommaso Claudi. Dice il Talmud: «Salvi una vita e salvi il mondo intero». Centotrentamila sono moltissimi… Le Ong straniere chiudono i battenti Le varie Ong straniere…
-
Ocse: Pil secondo trimestre accelera, Italia tra migliori G7
Economia cresce ma resta sotto i livelli pre-Covid, eccezione gli Usa Il Pil della zona Ocse è rimasto inferiore ai livelli pre-pandemia, malgrado un’accelerazione della crescita nel secondo trimestre 2021, all’1,6% contro lo 0,6% del trimestre precedente: è quanto emerge dalle stime provvisorie diffuse dall’Ocse. Per le sette grandi economie nel loro insieme, precisa l’organismo per la cooperazione e lo sviluppo economico internazionale con sede a Parigi, la crescita è passata dallo 0,4% all’1,6%, ma con forti disparità da un Paese all’altro. Il Regno Unito ha registrato la più forte crescita (4,8% contro almeno 1,6% nel trimestre precedente), seguito dall’Italia (2,7% contro 0,2% nel trimestre precedente). Pil in aumento…
-
L’analisi del Documento degli ammortizzatori sociali, presentato dal Ministro del Lavoro alle parti sociali – Ripresa del confronto dal 2 settembre: tradurlo in atti legislativi dopo confronto al più presto
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:5bd6475f-e4b5-4d7e-84d7-a2867124a04a
-
Brunetta riporta i dipendenti pubblici in ufficio – Biden, parabola discendente – Scende la fiducia di consumatori ed imprese – Capone Ugl, la sinistra e la sindrome di Capalbio
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:60707899-00ce-496b-9040-38f2afd75155
-
Le assunzioni ripartono nei primi mesi del 2021 – SCUOLA: Presidi, siamo in alto mare – Licenziamenti, accelerazione pericolosa – Capone Ugl, un decollo difficile
Cliccare sul link per scaricare articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:9e56c3bb-4481-4f95-926d-efd71f6a73e0
-
Dalle pensioni agli ammortizzatori, come sarà la prima legge di Bilancio di Draghi?
Nella prima manovra andranno indicati gli effetti finanziari della riforma del fisco, della riforma previdenziale che supererà Quota 100 e del restyling degli ammortizzatori Da quando è esplosa la pandemia, la gestione della politica economica è stata affidata ai decreti varati nel corso del 2020 e nel 2021, per far fronte all’emergenza, rinnovare gli strumenti di protezione sociale e garantire il sostegno alle attività produttive maggiormente colpite dalla crisi. Di fatto, con i ripetuti scostamenti di bilancio (che hanno raggiunto nel totale i 200 miliardi), si è attivata una sorta di manovra economica “permanente”. Anche quest’anno l’appuntamento autunnale con la legge di Bilancio si intreccia con le misure che il…
-
Malattia, sensibile calo da aprile in poi – Turismo, gli italiani hanno speso quasi 20 miliardi – Capone Ugl, scandalo rave
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:1d530d05-11b5-47ab-9904-b05d4f9fed26
-
PREVIDENZA, arriva il taglia-contributi per gli autonomi – Scuola, aumentano le polemiche – Delocalizzazioni, una questione da affrontare: Capone Ugl
Cliccare di seguito per vedere Articolo Ugl https://documentcloud.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:ce3f65fe-ddfb-450b-afad-78a53fb400f8